Joint Labs con Pirelli e Politecnico di Milano

Pirelli, Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico di Milano siglano per il proseguimento dell’accordo “Joint Labs” focalizzato su progetti di ricerca per la continua innovazione tecnologica degli pneumatici.

https://www.fondazionepolitecnico.it/news/simulatori-di-guida-e-realta-virtuale-pirelli-politecnico-e-fondazione-rinnovano-i-joint-labs/

https://press.pirelli.com/it/pirelli-e-politecnico-di-milano-siglato-nuovo-programma-di-ricerca-che-include-lo-sviluppo-dei-pneumatici-con-la-realta-virtuale/

https://www.corriere.it/economia/aziende/21_dicembre_02/pirelli-politecnico-milano-insieme-sviluppare-pneumatici-la-realta-virtuale-97506140-537b-11ec-a17e-c9746939b6a5.shtml

https://motori.ilmessaggero.it/pneumatici/pirelli_e_polimi_insieme_per_pneumatici_con_realta_virtuale_accordo_da_2_ml_di_euro_anche_su_simulatori_di_guida-6361374.html


Marelli @ DriSMi

#Marelli ha partecipato ad un giro virtuale al circuito di Monza al Politecnico di Milano grazie al simulatore di guida DriSMi, fornendo lo strumento di analisi della telemetria. Questo simulatore di guida verrà utilizzato per sviluppare nuove tecnologie per la guida autonoma e per testare componenti innovativi.​

#MarelliMotorsport ha


Virtual Testing of Formula Cars

Virtual driving of formula cars

Venerdì 10 settembre 2021, DriSMi ospiterà uno speciale evento “Virtual Testing of Formula Cars”.

DriSMi è il nuovo simulatore di guida del Politecnico di Milano, basato su un simulatore VI_grade DiM400. Un nuovo cockpit di una formula è stato realizzato appositamente da VI-grade per essere montato sul simulatore.

Alcuni OEMs e componentisti automotive sono stati invitati dal


DriSMi @ Vi-grade’s Zero Prototypes Summit 2021

Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele, sta conducendo uno studio estensivo sull’utilizzo del simulatore di guida VI-grade DiM400 installato al laboratorio DriSMi con guidatori non professionisti.  
 
Al 2021 VI-grade ZERO PROTOTYPES Summit, il team ha presentato i primi risultati dello studio, focalizzandosi sulle emozioni e i valori di indici psico-fisiologici su un


Guidatori non professionisti sul simulatore

Il Politecnico di Milano collabora con l’Università Vita-Salute San Raffaele su uno studio sulle sensazioni e sul malessere dei conducenti “normali” durante la guida del simulatore.

Lo studio mira a esplorare un nuovo campo nella simulazione automobilistica, in attesa dei test che dovranno essere effettuati per rendere confortevole un veicolo autonomo.

Come campione per questo studio sono